In un piccolo borgo immerso nel paesaggio marchigiano, ci siamo trovati di fronte a una casa che il tempo aveva lasciato indietro. Mura antiche, stanze silenziose e segni di una quotidianità ormai lontana raccontavano una storia sospesa, in attesa di una nuova vita.
Il progetto di ristrutturazione ha preso forma nel rispetto dell’identità originale dell’edificio, mantenendo gli elementi architettonici più significativi e armonizzandoli con soluzioni moderne e funzionali. Ogni ambiente è stato ripensato per offrire comfort, efficienza e bellezza, con una particolare attenzione alla luminosità naturale e alla relazione tra interno ed esterno.
Restituire dignità a questo immobile è stato per noi motivo di grande orgoglio. Abbiamo lavorato con cura per riportare alla luce materiali autentici, valorizzare gli affacci sulla natura e creare spazi pronti ad accogliere una nuova quotidianità. Il risultato è una casa che vive nuovamente, aperta verso le colline e perfettamente integrata nel contesto paesaggistico e culturale del borgo. Un intervento che rappresenta appieno la nostra idea di ristrutturazione: dare nuova anima a ciò che esiste, con rispetto, passione e visione.























