Gli spazi esterni sono stati ripensati per offrire funzionalità e benessere. Il progetto ha previsto la realizzazione di un parcheggio comodo e integrato, un’area svago per il tempo libero, un giardino curato e diverse zone accessorie. Ogni elemento è stato studiato per dialogare armoniosamente con il paesaggio circostante, utilizzando materiali bio e soluzioni a basso impatto ambientale, in linea con una visione sostenibile e rispettosa del territorio.
All’interno, le due unità immobiliari sono state ampliate per ospitare camere accoglienti, mini appartamenti funzionali e una sala da pranzo pensata per momenti di condivisione. Gli ambienti sono stati progettati con attenzione al comfort e alla vivibilità, combinando estetica contemporanea e materiali naturali. L’organizzazione degli spazi risponde alle esigenze di un’ospitalità versatile, adatta sia a brevi che lunghi soggiorni.








